Watchguard | Il ruolo degli MSP nella sicurezza informatica

Gli MSP giocano un ruolo sempre più importante nell’ambito della sicurezza informatica aziendale. È questo il principale dato emerso dal sondaggio Pulse “Outsourcing Security” (Esternalizzazione della sicurezza) condotto su oltre 100 organizzazioni di tutto il mondo: l’88% degli intervistati affida a terzi i propri processi o strumenti di sicurezza informatica e la tendenza più comune in termini di outsourcing è rivolgersi agli MSP (55%).

Vai all’articolo “Watchguard | Il ruolo degli MSP nella sicurezza informatica”

Yealink| Kudelski IoT convalida la sicurezza del VP59

Kudelski IoT, una divisione del Gruppo Kudelski e Yealink hanno annunciato che i Kudelski IoT Security Labs hanno completato con successo i test di sicurezza avanzati di Yealink VP59, il video telefono intelligente di punta dell’azienda, consentendo a Yealink di ottenere la certificazione ufficiale del prodotto come Zoom Phone Appliance.

Vai all’articolo “Yealink| Kudelski IoT convalida la sicurezza del VP59”

Watchguard| Nuovi moduli Endpoint Security

I partner e i clienti che utilizzano le soluzioni Endpoint Security di WatchGuard possono ora sfruttare i nuovi moduli integrati di gestione delle patch, crittografia, reporting e controllo dei dati per semplificare la gestione e creare nuove opportunità di guadagno.

Vai all’articolo “Watchguard| Nuovi moduli Endpoint Security”

Watchguard | Blocco degli annunci: come contrastare il malware

Un documento inviato al Congresso degli Stati Uniti e pubblicato da Motherboard, la sezione di Vice dedicata alla tecnologia, ha confermato che il personale della CIA, dell’NSA e altri membri della United States Intelligence Community fanno ampio uso dei blocchi degli annunci nei rispettivi browser Internet.

Vai all’articolo “Watchguard | Blocco degli annunci: come contrastare il malware”

Watchguard | 5 consigli sulla sicurezza degli endpoint

La sicurezza informatica avanzata è ormai diventata il punto di riferimento negli ambienti IT complessi quali computer, server, laptop e altri dispositivi che possono essere utilizzati all’interno della rete aziendale ma anche fuori dall’ufficio.

Vai all’articolo “Watchguard | 5 consigli sulla sicurezza degli endpoint”

Watchguard | Proteggiamo la nostra rete

l Korea Atomic Energy Research Institute (KAERI) è l’istituto di ricerca nel settore delle tecnologie nucleari del governo sudcoreano. È responsabile di tutti gli aspetti legati all’energia nucleare, dai reattori agli impianti e alla sicurezza su scala nazionale. Questo lo rende un obiettivo ideale per le attività di spionaggio e gli attacchi informatici del principale Stato avversario: la Corea del Nord.

Vai all’articolo “Watchguard | Proteggiamo la nostra rete”

WatchGuard | Kubernetes diventa un vettore di attacco contro le reti aziendali

Alcune settimane fa, le autorità degli Stati Uniti e del Regno Unito hanno diffuso un comunicato congiunto per informare che il gruppo hacker russo APT-28 sta utilizzando Kubernetes come vettore di attacco per violare le reti di organizzazioni private e istituzioni pubbliche.

Vai all’articolo “WatchGuard | Kubernetes diventa un vettore di attacco contro le reti aziendali”

Watchguard | Autenticazione a più fattori obbligatoria su Google

Mark Risher, direttore della gestione prodotti, dell’identità e della sicurezza degli utenti di Google, vorrebbe far diventare l’uso delle password un lontano ricordo sostituendole con misure più affidabili come l’autenticazione a più fattori. Cosa ha spinto l’azienda a prendere questa decisione e quali vantaggi apporta la MFA agli MSP (Managed Service Providers, fornitori di servizi gestiti)?

Vai all’articolo “Watchguard | Autenticazione a più fattori obbligatoria su Google”