Nella prestigiosa Villa Romanazzi Carducci a Bari si è svolta una giornata di approfondimento cruciale che ha celebrato l’ECOSISTEMA ASIT e la sua offerta completa di soluzioni all’avanguardia.
Vai all’articolo “ECOSISTEMA ASIT: Un portafoglio d’offerta completo”Tag: ascom
Sicurezza per gli Operatori Sanitari
La sicurezza degli operatori sanitari è oggi un tema cruciale. Lavorare in ospedale espone il personale a rischi concreti: aggressioni verbali e fisiche, infortuni, turni estenuanti e la gestione di pazienti con esigenze complesse, rendendo difficile l’esercizio sereno della professione.
Vai all’articolo “Sicurezza per gli Operatori Sanitari”Ascom: sicurezza per lavoratori isolati in sanità
Nel settore sanitario moderno, la sicurezza dei lavoratori isolati sta diventando una preoccupazione sempre maggiore.
Vai all’articolo “Ascom: sicurezza per lavoratori isolati in sanità”Ascom D83 Atex
La comunicazione in ambienti ATEX richiede dispositivi robusti e affidabili, capaci di operare in condizioni estreme.
Vai all’articolo “Ascom D83 Atex”ASCOM | Nuovo DECT d83 EX per ambienti ATEX
Il nuovo ricevitore Ascom è la punta di diamante della gamma di soluzioni progettate per settori industriali complessi, soggetti alle direttive europee che regolano le modalità di gestione attrezzature e luoghi di lavoro ad alto rischio esplosioni.
Vai all’articolo “ASCOM | Nuovo DECT d83 EX per ambienti ATEX”ASCOM | OFELIA integra ALEXA
Alexa Smart Properties for Senior Living integra le note capacità vocali di Amazon Alexa (Alexa Voice Skills) con le funzionalità di Ascom Ofelia in una soluzione unica sul mercato.
Vai all’articolo “ASCOM | OFELIA integra ALEXA”Ascom | Sicurezza sul lavoro e tecnologia: i vantaggi della digitalizzazione
Sono ancora poche le aziende italiane che utilizzano la tecnologia per digitalizzare e automatizzare almeno uno dei processi aziendali legati alla sicurezza sul lavoro, quali ad esempio l’identificazione di situazioni di pericolo, il rilevamento di incidenti o la localizzazione di personale in solitario a rischio.
Vai all’articolo “Ascom | Sicurezza sul lavoro e tecnologia: i vantaggi della digitalizzazione”Ascom | Arriva il d83
Ascom UMS presenta d83, il nuovo dispositivo mobile DECT, evoluzione del popolare d81. Il nuovo modello si basa su un design robusto e promette un alto livello di prestazioni in termini di qualità voce, messaggistica e funzioni di allarme. Tutto questo senza dimenticare l’affidabilità che è fondamentale negli attuali ambienti dinamici di lavoro, abbinando al contempo eleganza e il massimo comfort.
Vai all’articolo “Ascom | Arriva il d83”Ascom | Nuovo DEA dell’Ospedale S. Maria Annunziata
L’USL Toscana Centro – una delle più estese ed importanti in Italia con i suoi 5000 kmq di superficie e oltre 1.500.000 di assistiti – ha deciso di implementare le soluzioni per la sanità di Ascom nel nuovo DEA dell’OSMA a Firenze.
Vai all’articolo “Ascom | Nuovo DEA dell’Ospedale S. Maria Annunziata”Ascom | Importante progetto a livello nazionale
Ascom si aggiudica un importante progetto a livello nazionale per sviluppare un sistema informativo di terapia intensiva per tutti gli ospedali del Galles.
Vai all’articolo “Ascom | Importante progetto a livello nazionale”Ascom | Smartphone per la sicurezza degli operatori
Il fenomeno delle aggressioni verbali e fisiche al personale sanitario diventa sempre più una vera e propria emergenza di sanità pubblica.I numeri parlano chiaro: secondo i dati Inail si verifica un’aggressione ogni tre giorni.
Vai all’articolo “Ascom | Smartphone per la sicurezza degli operatori”Ascom | Nuovo ricevitore i63
Mobilità con fiducia: il nuovo Ascom i63 presenta un elegante design assieme a prestazioni VoWiFi affidabili, offrendo flussi di lavoro più lineari e una facile gestione.
Vai all’articolo “Ascom | Nuovo ricevitore i63”











Per qualunque dubbio o chiarimento non esitate a contattarci al nostro