Le tendenze più calde nella tecnologia di videoconferenza 2022

È difficile ignorare la rapida evoluzione del panorama delle videoconferenze negli ultimi due anni. Da quando la pandemia ha colpito e i luoghi di lavoro remoti e ibridi sono diventati la nuova “normalità”, il video è emerso come l’ultima modalità di comunicazione coinvolgente.

Vai all’articolo “Le tendenze più calde nella tecnologia di videoconferenza 2022”

Leviton | Uno sguardo al 2022

Abbiamo parlato con Brett Hanson, RCDD, per conoscere il suo punto di vista sullo stato del settore ICT. Brett è il direttore delle vendite tecniche per Leviton Network Solutions e supervisiona il team di ingegneri specializzati di Leviton – esperti del settore che aiutano i clienti nel processo di specificazione della rete, dalla progettazione iniziale all’installazione.

Vai all’articolo “Leviton | Uno sguardo al 2022”

Avaya | Sistema telefonico in cloud

Nell’era della comunicazione unificata e delle video-call a cadenza quotidiana, qual è il valore di un sistema telefonico in cloud? Perché c’è bisogno del cloud? Il concetto stesso di comunicazione telefonica non è anacronistico in un mondo sempre più connesso e dominato – anche in ambito business – dall’instant messaging, sul modello dei vari WhatsApp e Telegram?

Vai all’articolo “Avaya | Sistema telefonico in cloud”

Avaya | Contact Center as a Service

Per stare al passo con i tempi e migliorare la customer experience, le aziende devono creare un customer journey in grado di attraversare qualsiasi canale e qualsiasi device, mantenendo costante il contatto tra cliente e brand, e offrendo una esperienza positiva ed efficace a prescindere dal canale utilizzato. 

Vai all’articolo “Avaya | Contact Center as a Service”

Mitel | Collaborare oltre la pandemia

Una volta superata la pandemia COVID-19, il modus operandi delle aziende sarà cambiato e lo rimarrà a lungo. In una forma o nell’altra, il distanziamento sociale è qui per restare. E questo semplice fatto avrà da solo un impatto significativo sulle modalità di gestione delle interazioni aziendali prossime future.

Vai all’articolo “Mitel | Collaborare oltre la pandemia”

Microsoft Teams e Smart Working

Ecco cosa consente di fare la piattaforma di Unified Collaboration and Communication che ha raggiunto 115 milioni di utenti attivi giornalieri in tutto il mondo. I concetti di Smart Working e Anywhere office sono oggi alla portata di tutte le imprese, ma serve un cambiamento culturale per gestire correttamente i nuovi strumenti.

Vai all’articolo “Microsoft Teams e Smart Working”

Zyxel | 10 consigli per Smart Working sicuro ed efficiente

Per contenere i contatti, applicare il distanziamento sociale e per garantire la continuità di business, il lavoro da remoto è un valido strumento che le imprese possono utilizzare. Zyxel ha preparato una guida con 10+1 consigli utili per uno smartworking sicuro ed efficiente.

Vai all’articolo “Zyxel | 10 consigli per Smart Working sicuro ed efficiente”

Watchguard | Continuità aziendale nel lavoro remoto

Mentre il coronavirus (COVID-19) si diffonde in pressoché tutto il mondo, la società si trova a fronteggiare una pandemia di proporzioni mai viste. Le scuole sono chiuse, i viaggi limitati, gli eventi vengono annullati e gli uffici si svuotano: tutti questi provvedimenti allo scopo di limitare la diffusione del COVID-19.

Vai all’articolo “Watchguard | Continuità aziendale nel lavoro remoto”

Netgear | Migliorare la connettività WiFi in casa

Se lavori da casa in Smart Working, avrai sviluppato una routine per massimizzare la produttività e trovato uno spazio di lavoro che ti consenta di lavorare comodamente o imparare con distrazioni minime. Netgear ti dà alcuni suggerimenti per migliorare la connettività WiFi mentre lavori da casa.

Vai all’articolo “Netgear | Migliorare la connettività WiFi in casa”