Sennheiser | Scegliere la giusta cuffia

Una piccola guida per poter selezionare la giusta cuffia in base all’ambiente lavorativo e alle proprie esigenze. 

Come userai le tue cuffie?

IMPACT Line: Soluzioni di cuffie per i professionisti che lavorano in call center e uffici, trascorrendo molto tempo alla scrivania o nei pressi, parlando con i clienti.

ADAPT Line: Soluzioni di cuffie per i professionisti che lavorano lontano dalla scrivania, partecipano a riunioni o chiamate o lavorano in remoto da altre sedi.

EXPAND Line: Soluzioni flessibili per vivavoce e teleconferenze plug-and-play per i professionisti con chiamate e riunioni di collaborazione con colleghi, clienti e altre parti interessate ovunque si trovino.

Quale dispositivo usi?

È necessario che i dispositivi funzionino perfettamente con le cuffie. È così semplice. Le cuffie Sennheiser sono progettate per coprire ogni possibilità – consulta la nostra guida alla compatibilità delle cuffie su https://sennheiser-headset-compability.herokuapp.com/

Softphone/PC : Connessione tramite cavo USB/USB-C o USB dongle (Bluetooth®) a Microsoft Windows o Apple Mac OS.

Telfono da scrivania: Connessione tramite diversi tipi di cavo con Easy Disconnect.

Telefonini: Connessione tramite Bluetooth® o jack da 3.5 mm.

Tablet: Connessione tramite Bluetooth®, jack da 3.5 mm jack o cavo USB.

Apparecchi acustici: Funziona con tutti gli apparecchi acustici dotati di bobina telefonica standard

Quanto è rumoroso il luogo di lavoro?

In un ambiente rumoroso, come un contact center o un ufficio open space, la scelta delle cuffie dovrebbe essere basata tanto sulla qualità delle capacità di cancellazione del rumore del microfono quanto sulla sua capacità di farti sentire chiaramente il tuo interlocutore. La chiarezza della voce per l’ascoltatore è una considerazione spesso trascurata.

Ambiente a basso rumore: Microfono omnidirezionale.

Ambiente a medio rumore: Micofono con cancellazione del rumore.

Ambiente ad alto rumore: Microfono con cancellazione del rumore ultra.

Cuffia mono o biaurale?

Monoaurale: Ideale per le situazioni in cui è necessario ascoltare chiaramente il chiamante e prestare attenzione a ciò che sta succedendo intorno a voi.

Biaurale: Fornisce chiamate con un audio di qualità riducendo al contempo il rumore di fondo – ideale per i contact center, dove è necessario concentrarsi esclusivamente sul chiamante.

Unified Communications

UC optimized: I prodotti sono ottimizzati per le principali marche UC e softphone.

Certificazione Skype for Business: I prodotti sono certificati per Skyper for Business.