Riello PowerShield³ è un software di comunicazione che garantisce un’efficace ed intuitiva gestione dell’UPS, visualizzando tutte le più importanti informazioni come tensione di ingresso, carico applicato, capacità delle batterie. In caso di guasto è inoltre in grado di fornire informazioni dettagliate sullo stato dell’UPS La sua architettura client/server lo rende uno strumento ideale per la gestione di sistemi di rete multipiattaforma.
Caratteristiche
- Versione PowerShield³ full a pagamento: supporta fino ad un massimo di 32 UPS per tutti i sistemi operativi.
- Shutdown sequenziale e con priorità: PowerShield³ è in grado di eseguire shutdown non presidiati di tutti i PC della rete, salvando i lavori attivi, delle applicazioni più diffuse. L’utente può definire la priorità di shutdown dei vari computer collegati in rete ed inoltre può personalizzare la procedura.
- Compatibilità multipiattaforma: PowerShield³ garantisce l’interoperabilità multipiattaforma utilizzando come protocollo di comunicazione lo standard TCP/IP. Questo rende possibile monitorare
- computer con differenti sistemi operativi da un’unica console, per esempio monitorare un server UNIX da un PC Windows, oppure collegarsi ad UPS situati in aree geografiche diverse, utilizzando reti dedicate (intranet) o la stessa Internet.
- Schedulazione degli eventi: PowerShield³ consente di definire i propri processi di spegnimento e riaccensione dei sistemi alimentati, con un incremento della sicurezza del sistema e un significativo risparmio energetico.
- Gestione della messaggistica: PowerShield³ informa costantemente l’utente sullo stato dell’ UPS e dei sensori ambientali, sia localmente che con l’invio di messaggi in rete. E’ inoltre possibile definire una lista di utenti che riceveranno e mail, fax, messaggi vocali e SMS in caso di avarie o black-out.
- Agente SNMP integrato: PowerShield³ include un agente SNMP integrato per la gestione dell’UPS che consente l’invio di tutte le informazioni inerenti l’UPS utilizzando lo standard RFC1628 con relative trap, e dei sensori ambientali.
- Sicurezza, facilità d’uso e connettività: la comunicazione è ora protetta da password per una maggiore sicurezza nella gestione dell’UPS. Grazie alla funzione di “discovering/browsing” tutti gli UPS
Sviluppato per i sistemi virtualizzati
PowerShield³ permette di realizzare in modo automatico e trasparente la migrazione in tempo reale delle macchine virtuali (VM) verso dispositivi protetti da UPS in caso di disturbi elettrici, utilizzando sistemi di migrazione come VMware vMotion™ e Microsoft Live Migration. PowerShield³ può monitorare e gestire l’UPS all’interno o all’esterno del data center. È inoltre in grado di misurare il consumo elettrico per calcolare l’efficacia di utilizzo della potenza (PUE), un parametro standard di valutazione dell’efficienza energetica del data center.