Fluke | Garanzia e test di certificazione

I test di certificazione sui sistemi di cablaggio strutturato spesso vengono considerati come opzionali. Ma se un utente vuole garanzie sul sistema, “opzionale” è l’ultima parola da utilizzare per descrivere questa fase cruciale, prassi a cui ricorrono tutti i produttori di sistemi di cablaggio per verificare le strutture di sistema.

Il valore della garanzia del sistema di cablaggio

Sebbene l’impianto di cablaggio strutturato rappresenti in genere solo il 15% del costo totale dell’implementazione della rete, è essenziale per il collegamento fra persone e dispositivi e per la trasmissione di informazioni. Si dà il caso che essa rappresenti anche la parte della rete più impegnativa e costosa da sostituire, comportando ingenti spese e significative interruzioni di lavoro.

I principali produttori di sistemi di cablaggio offrono garanzie sui prodotti che coprono i singoli componenti da eventuali problematiche. Esse variano da 1 a 5 anni, a seconda del prodotto, ma è la garanzia di sistema ad assicurare significative prestazioni per tutto il ciclo di vita dell’impianto.

Tale garanzia, talvolta chiamata estesa o application assurance, garantisce il supporto da parte dell’impianto di cablaggio strutturato per future applicazioni progettate per funzionare su quei sistemi.

La maggior parte delle garanzie di sistema dei principali produttori del settore ha una durata di 20 o 25 anni. Il valore significativo sta nel fatto che l’utente non deve preoccuparsi della capacità del sistema di sopravvivere alle diverse generazioni di apparecchiature di rete.

Nessuna garanzia senza test di certificazione

I produttori, nel concedere garanzie sui sistemi di cablaggio, richiedono la distinta base dei materiali (BOM) per dimostrare come ogni componente sia di loro proprietà e che l’installazione venga effettuata da uno dei propri installatori certificati. Molti richiedono addirittura che gli installatori abbiano un certificato BICSI, con un Registered Communications Distribution Designer (RCDD®) nel proprio staff. Ma il requisito principale per ottenere la garanzia del sistema è il test di certificazione.

Produttori come Belden, CommScope, Corning, Hubbell, Leviton, nCompass (Superior Essex e Legrand), Paige, Panduit, Siemon e Signamax richiedono tutti test di certificazione per i relativi sistemi. Gli utenti, i progettisti e gli installatori dovrebbero diffidare di qualsiasi produttore di sistemi di cablaggio che non offra alcuna garanzia e non richieda i suddetti test: si tratta di un segnale d’allarme di componenti non standard, non conformi o addirittura contraffatti che rischiano di portare a nuove aree di rischio.

I test di certificazione al 100% indicano che, una volta installato, ogni collegamento deve essere testato per garantire la conformità a una specifica categoria o classe di cavo, come determinato dai parametri e dai limiti di canale delineati negli standard di cablaggio ANSI/TIA-568 o ISO/IEC 11801.

Perché i produttori richiedono prove di certificazione?

Ron Tellas, responsabile della tecnologia e delle applicazioni per le LAN di Belden, sottolinea come i programmi di garanzia e i test di certificazione assicurano anche il ROI dei programmi di formazione certificati, che rappresentano una percentuale sostanziale delle spese dei produttori. Oltre agli stipendi dei formatori, questi programmi comprendono strutture di formazione, materiali, spese di viaggio, amministrazione e altri costi operativi.

È utile anche scegliere il giusto tester di certificazione. I produttori, solitamente, forniscono un elenco di tester approvati, dove è quasi certo che sia presente un certificatore Versiv™ di Fluke Networks. Grazie al livello di precisione più elevato e alle visualizzazioni grafiche che mostrano esattamente la posizione dei guasti su un determinato collegamento, Versiv aiuta gli installatori e i produttori a identificare e a risolvere la causa di eventuali problemi nelle prime fasi del processo.

La richiesta di test da parte di un tester di certificazione Fluke nel formato nativo.FLW ci ha permesso, in diverse occasioni, di identificare la causa principale di collegamenti in avaria “, afferma Valentukonis di Siemon. “La possibilità di esaminare questi test da remoto e di fornire un feedback rapido ci fa risparmiare tempo e spostamenti, fa rispettare le scadenze ai nostri clienti e fa risparmiare tempo e denaro ai nostri partner di installazione “.

Ci saranno sempre situazioni in cui l’utente finale non si preoccupa della garanzia del sistema evitando di pagare eventuali test di certificazione. Tuttavia, indipendentemente dalle specifiche richieste, gli installatori dovrebbero comunque eseguire i test, dando dimostrazione di come un’assicurazione che li protegga da eventuali guasti fornisca la prova di un lavoro eseguito correttamente.